Skip to main content
Farsi operare dal chirurgo giusto ti allunga la vita
Con un'intervista al prof. Alfredo Garofalo pubblicata sul Corriere.it del 7 maggio, si ripropone il tema dell'alta specializzazione. In ambito…
Novità oncologiche nei tumori del colonretto
Un'altra scoperta tutta italiana. Recentemente sono stati identificati 23 microRNA: piccole molecole di materiale genetico, che regolano la…
Nuovo farmaco nel melanoma avanzato
Il centro di Immunoterapia oncologica del Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, diretta dal dottor Michele Maio è da sempre interessato allo…
Farmaci oncologici ad alto costo nel mirino
Angelo Claudio Palozzo, che coordina l'area oncologica della Società Italiana di Farmacia Ospedaliera (SIFO), aveva preannunciato a marzo di quest'…
Malati di tumore: un opuscolo chiarisce i diritti sul lavoro
«In Italia ci sono due milioni di persone che hanno avuto una diagnosi di cancro, delle quali circa 700mila in età lavorativa, tra i 18 e i 65 anni…
Il ruolo dell'Infermiere in Oncologia
A febbraio 2012, presso la Sala Riunioni della Palazzina Direzionale dell’ASL Biella si è tenuta la Conferenza Stampa di presentazione dell’attività…
La Rete Oncologica di Como
L’oncologia della provincia di Como, per rispondere sempre meglio ai bisogni del cittadino malato e riuscire a superare indenne la pesante crisi…
Il problema della ricerca
Uno dei problemi della veridicità dei risultati della ricerca è il vincolo rappresentato dall'indipendenza: i trial clinici per dimostrare la loro…
Novel Strategies in Lymphedema
Lymphedema is a swelling caused by the abnormal accumulation of lymphatic fluid in the skin. Lymphedema can be caused by burns, injury, surgery,…
Il ruolo dei marcatori tumorali come screening nelle…
Usando le parole di Morton K. Schwartz un marcatore tumore è "una sostanza misurabile quantitativamente nei tessuti e nei liquidi corporei, che possa…
Milano: radioterapia hi-tech
Inaugurato, all'Istituto Europeo Oncologico di Milano, il nuovo Centro di radioterapia avanzata (Arc) che ha spiegato Roberto Orecchia, direttore…
Giant condyloma acuminatum of the anorectum:…
Giant condyloma acuminatum of the anorectum: successful radical surgery with anal reconstruction. Battaglia L, Vannelli A, Belli F, Rampa M, Milione…