Skip to main content
Il tumore al pancreas in Italia: cosa ci aspetta il futuro?
Recentemente sono usciti i dati italiani sull'andamento del tumore al pancreas, che è stato oggetto del nostro ultimo convegno: "Oncologia e…
Il trattamento multidisciplinare nei tumori allo stomaco
Il cancro dello stomaco in Italia, primo tra le neoplasie maligne negli anni ‘80, è sceso oggi al V posto con circa 14.500 nuovi casi/anno (Fonte: “I…
EUROPEAN COLORECTAL CONGRESS 28th November -…
Il Prof Jochen Lange, Capo Dipartimento della chirurgia dell'Ospedale di St Gallen in Svizzera, organizza da alcuni anni un convegno internazione…
1° Rapporto del Registro dei Tumori di Viterb
L'Associazione italiana registro tumori (AIRTUM), l'8 novembre scorso, ha presentato alla cittadinanza e comunità scientifica, il 1° Rapporto del…
1° Rapporto del Registro dei Tumori di Viterbo
L'Associazione italiana registro tumori (AIRTUM), l'8 novembre scorso, ha presentato alla cittadinanza e comunità scientifica, il 1° Rapporto del…
Agenti cancerogeni. Nella lista entra anche il virus Hiv
Il Department of Health and Human Services (HHS) degli Stai Uniti, è l'organismo di protezione della salute degli americani e fornisce tutti i…
Agenti cancerogeni. Nella lista entra anche il virus Hiv
Il Department of Health and Human Services (HHS) degli Stai Uniti, è l'organismo di protezione della salute degli americani e fornisce tutti i…
Al via il primo Festival della prevenzione oncologica
Secondo un recente studio, fra i 34 Paesi che fanno parte dell’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (Oecd), l’Italia si colloca…
Il cancro non è un carillon
È un viaggio quasi dantesco all’interno di questa patologia, quasi un inno alla complessità, quello che propone questo libro di Cavicchi, un…
Il cancro non è un carillon
È un viaggio quasi dantesco all’interno di questa patologia, quasi un inno alla complessità, quello che propone questo libro di Cavicchi, un…
#AFIANCODELCORAGGIO: premio Roche per i tumori femminili
Il gruppo Roche, fondato nel 1896, si occupa da sempre di ricerca in campo terapeutico e tecnologico, per rispondere alle diverse domande che la…
#AFIANCODELCORAGGIO: premio Roche per i tumori femminili
Il gruppo Roche, fondato nel 1896, si occupa da sempre di ricerca in campo terapeutico e tecnologico, per rispondere alle diverse domande che la…