Skip to main content
Il medico di base e i pazienti oncologici
Nel 2012 Aiom, l’Associazione degli oncologi italiani, lanciava l’appello per creare un modello di condivisione del follow-up dei pazienti basato…
Il cancro nel morbo di Crohn. Cosa c'è di nuovo?
Il morbo di Crohn è una malattia relativamente frequente: a soffrirne sono circa 100.000 italiani. Una delle caratteristiche peculiari della…
Il settimanale Como Cronaca Sabato, 25 gennaio 2014
Oncologia e territorio: le risorse comasche da conoscere Un convegno organizzato dall’associazione Erone onlus, in collaborazione con l’ospedale…
Melanomi: l'oroscopo dei linfonodi
Il melanoma cutaneo è un tumore maligno che origina dalle cellule che producono la melanina, dette melanociti. Può insorgere su una pelle integra,…
Campus Biomedico, intervento mini-invasivo per tumore rene
Ridotte del 90% le perdite di sangue e paziente dimesso in 24 ore. Questo l'esito dell'intervento eseguito da Maurizio Buscarini, responsabile di…
Tumore al seno, chirurgia sempre più minimal
Uno studio condotto dall'Istituto Nazionale dei Tumori ha dimostrato che per il trattamento del carcinoma della mammella in fase iniziale e senza…
NCCN 19th Annual Conference: Advancing the Standard of Cancer Care…
Dal 13 al 15 marzo 2014, si svolgerà il 19° congresso annuale della NCCN dal titolo Advancing the Standard of Cancer Care™ presso il The Westin…
Migliorare le terapie di supporto per i malati di cancro
SDA Bocconi School of Management e il CERGAS Bocconi, in collaborazione con il Gruppo Helsinn, hanno il piacere di presentarle la Conferenza…
Cure Palliative nella Regione Lazio: la rete prende forma
Il governatore del Lazio Nicola Zingaretti in qualità di commissario straordinario per la Sanità regionale, nel corso di presentazione della campagna…
Chi controlla gli investimenti in oncologia?
Grazie ai progressi scientifici possiamo oggi affermare che in Italia, al pari di molti altri paesi, si sta assistendo ad una riduzione di mortalità…
Prevenzione in oncologia: come comportarsi
Erasmo da Rotterdam suggeriva che "Prevenire è meglio che curare.” La prevenzione in oncologia è la migliore arma, ma formare una coscienza…
Oncologia: la ricerca del benessere deve andare oltre la terapia…
Si stima che nel 2013, in Italia, siano stati diagnosticati oltre 350.000 nuovi casi di tumore (circa 1.000 al giorno), e circa 173.000 decessi. In…