Skip to main content
La rivoluzione oncologica cubana
E' noto da anni l'interesse in campo tecnologico da parte di Cuba. Se è vero che tale interesse risulta distorto dall'ipotetica quanto improbabile …
Cinetica cellulare in oncologia
Ian Tannock del Princess Margaret a Toronto, in Canada, biologo molecolare tra i più impegnati nella proliferazione cellulare, noto per aver studiato…
La prevenzione come rimedio
Un caposaldo della medicina moderna è la diagnosi precoce che consente di intervenire prima che la malattia faccia danni. Per ottenere ciò è…
Tumori cavo orale: Alcool moltiplica rischi cancro bocca, in…
L'alcool è una droga a tutti gli effetti eppure spesso il problema viene sottovalutato. Gli effetti dell'alcol che altera il funzionamento del…
Lo screening dei tumori del colon retto: tra federalismo e costi…
Oltre a un certo numero di vantaggi, il federalismo fiscale comporta alcuni rischi per il sistema sanitario. Uno di questi è la possibilità di un’…
Il nuovo ruolo di antichi farmaci nella chemioterapia
Sebbene moltissimi degli effetti collaterali della chemioterapia siano temporanei, fino a scomparire alla sospensione del trattamento, la loro entità…
Tumori nel mondo: il ruolo dei governi nella prevenzione
Al Congresso mondiale sui tumori (World Cancer Congress), che per la prima volta è stato organizzato in Cina, a Shenzhen sono stati presentati i dati…
Le nuove frontiere della medicina penitenziaria
“La metamorfosi della Medicina Penitenziaria: l’etica nelle cure”: questo il tema su cui si sono confrontati i soci della Società Italiana di…
La prevenzione in Italia dei tumori del colon-retto
Secondo l'indagine “Vivere con il cancro”, in Italia ci sono 700 casi al giorno di ammalati di cancro. Secondo le stime, nel 2010 saranno circa 1,9…
Il modello del DRG nell'epoca del federalismo. Non è tutto…
Il sistema di pagamento degli erogatori delle prestazioni sanitarie e in particolare di quelle ospedaliere introdotto nel Servizio Sanitario…
Costo dell'assistenza al malato affetto da tumore del retto
In Italia secondo i dati AIRT, il tumore del retto mostra un trend dell’incidenza stabile in entrambi i sessi, in continuità con quello osservato…
L'invecchiamento della professione medica
L'Italia agli inizi del 2000, risultava tra i paesi Ocse quello con il maggior numero di medici per abitante dopo Grecia e Spagna. Fino al 1992, l'…