Skip to main content
Uno studio che consente di testare rapidamente nuovi farmaci
Uno studio che consente di testare rapidamente nuovi farmaci
ORGANOIDI Una nuova strategia che sfrutta colture in vitro di tessuti dei pazienti per personalizzare le terapie È di qualche giorno fa la notizia di…
Sono tanti i fattori che possono predisporre al rischio di cancro
Sono tanti i fattori che possono predisporre al rischio di cancro
La Union for International Cancer Control è la più grande e antica organizzazione internazionale per la lotta al cancro. Fondata a Ginevra nel 1933 è…
“I am and I will” Un richiamo forte per ognuno di noi a impegnarsi
“I am and I will” Un richiamo forte per ognuno di noi a impegnarsi
La tradizione contadina attribuisce a Febbraio il significato di passaggio dal clima invernale a quello primaverile. Tralasciando il clima: argomento…
Le iniziative di Erone hanno cambiato la coscienza oncologica del territorio
Le iniziative di Erone hanno cambiato la coscienza oncologica del…
Costruire un’idea per istruire una coscienza oncologica: otto anni fa attorno a questo principio, nasceva un nuovo modello di fare oncologia,…
Papillomavirus: Italia, Cina e l'effetto gregge
Papillomavirus: Italia, Cina e l'effetto gregge
E’ notizia di questi giorni che la Cina ha approvato la produzione interna del primo vaccino contro il papillomavirus umano (Human Papilloma Virus o…
Stili di vita, adesione agli screeninig, diagnosi precoci evitano i tumori
Stili di vita, adesione agli screeninig, diagnosi precoci evitano i…
Nei giorni scorsi, si è tenuto a Roma il convegno "ColOn Action! La prevenzione del tumore del colon-retto non può aspettare!", organizzato dal…
Programma di screening sempre più specifici
Programma di screening sempre più specifici
Settimana scorsa, abbiamo parlato del registro tumori dell’Insubria: storia, risultati ottenuti e potenzialità future soprattutto per i tumori del…
L'attività sportiva come prevenzione giovanile oncologica
L'attività sportiva come prevenzione giovanile oncologica
Fondazione AIOM ha recentemente presentato, al Ministero della Salute, il progetto “Operazione PHALCO” (PHysicAL aCtivity for Oncology), realizzato…
Chirurgia oncologica: storia di un’invenzione PARTE TERZA
Chirurgia oncologica: storia di un’invenzione PARTE TERZA
Secondo Aristotele: “ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendo”. Il tumore del retto ha rappresentato per molti anni uno scoglio sul…
Chirurgia oncologica: storia di un'invenzione PARTE SECONDA
Chirurgia oncologica: storia di un'invenzione PARTE SECONDA
L'ospedale milanese che è stato la mia casa per oltre dieci anni, è il centro oncologico per eccellenza: ha fatto scuola nelle attività di ricerca di…
Chirurgia oncologica: storia di un’invenzione PARTE PRIMA
Chirurgia oncologica: storia di un’invenzione PARTE PRIMA
Leggiamo spesso di novità sensazionali in oncologia. Poter far parte di una scoperta è un’emozione fortissima: nuovi farmaci target, immunoterapia,…
Più campagne di screening.  Tumore colon-retto: prevenire è un must
Più campagne di screening. Tumore colon-retto: prevenire è un must
Un caposaldo della medicina moderna è la diagnosi precoce: consente di intervenire prima che la malattia faccia danni; si chiama prevenzione si…